Vino rosso Bruxelles,Vino bianchi Bruxelles,Olio d'oliva Bruxelles
Vino rosso Bruxelles,Vino bianchi Bruxelles,Olio d'oliva Bruxelles


Olio d'oliva Altamentenatura
Le diverse categorie di olio d'oliva ricevono una denominazione corrispondente a criteri fissati dal disciplinare. Scopri i nostri olivicoltori con i quali Altamentenatura collabora.
Vini biologico e biodinamici
È vietato l'uso di fertilizzanti chimici o pesticidi. Un vino deve prima essere biologico, prima di poter rivendicare la biodinamica. Laddove la biodinamica va oltre la classica agricoltura biologica è nell'applicazione dei calendari solare e lunare per lavorare la vigna. Anche l'uso di zolfo è inferiore rispetto ai vini biologici. Scopri i nostri diversi viticoltori con cui collabora Altamentenatura.
Scopri la selezione di vini rossi
I vini rossi si abbinano abbastanza bene con la carne, alcuni formaggi, ma anche con molti altri tipi di piatti. In funzioni dei vitigni che lo compongono, i gusti sarànno estremamente vari. Scopri i nostri diversi viticoltori con cui collabora Altamentenatura.
Scopri la selezione di vini bianchi
Il vino bianco ha un equilibrio vinoso diverso dal vino rosso, a cui è stata tolta la struttura tannica. L'equilibrio non è più basato solo su alcol e acidità; questo è un fattore che spiega la difficoltà di vinificare un vino bianco. Per i vini bianchi dolci e sciropposi, la presenza di zuccheri aggiunge un parametro, consentendo di bilanciare alcol e acidità. L'invecchiamento in barrique conferisce al vino un tocco legnoso; i tannini del rovere gli conferiscono struttura. I vini più potenti, come certi grands crus, resistono anche all'affinamento in legno nuovo. Scopri i nostri diversi viticoltori con cui collabora Altamentenatura.
Scopri la selezione di vini rosati
La differenza essenziale tra vino rosato e vino bianco riguarda la natura dei vitigni utilizzati. La composizione dei vitigni a bacca bianca e dei vitigni a bacca nera è molto diversa. In questo caso, i vini rosati avrebbero il sapore dei vini bianchi perché sarebbero almeno per il 98% bianchi. Scopri i nostri diversi viticoltori con cui collabora Altamentenatura.
Scopri la selezione di vini morbido
Un vino morbido ha un contenuto di zucchero compreso tra 10 e 45 grammi per litro. Morbido si dice di un vino dalla dolcezza vellutata, un vino cremoso che dà una sensazione di velluto in bocca e si percepisce dalla punta della lingua.
Scopri la selezione di vini frizzante
Gli spumanti italiani sono spesso equiparati al più noto, il Prosecco. Eppure il paese ha molti vini come Franciacorta, Spumante e Lambrusco. Scopri i nostri diversi viticoltori con cui collabora Altamentenatura.Vini italiani di Altanatura
Copyright © ALTANATURA 2023
Creato da ALTANATURA -
WebTool